il lampascione

Il Lampascione: il bulbo dalle mille proprietà

Siamo in Salento, a conoscere una pianta che in queste zone viene molto utilizzata in cucina, e non solo è dotata anche di innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo! Oggi vi presentiamo il “re ...

fruttone

Il Fruttone: delizia salentina

Siamo a tavola ed abbiamo appena finito di mangiare, ma ci sale improvvisamente uno strano languorino, oppure ci siamo appena svegliati dalla nostra siesta pomeridiana e cerchiamo un dolce sublime, che possa degnamente accompagnare il ...

liquori

Liquori Salentini: i digestivi più buoni da gustare

Una cultura gastronomica che unisce da secoli tradizione ed innovazione contribuisce a rendere ancor più ricco ed incantevole il Salento, oggi luogo immutato di antiche tradizioni culinarie e prelibatezze poco conosciute. Salento e buona cucina ...

pittule

Pittule: il piatto tradizionale per eccellenza del Salento

Il Salento – terra di mare ma anche di tradizioni, cultura e storia – indossa il profumo delle pittule, il più tradizionale piatto tipico, tramandato dalle nonne fino a noi. È una ricetta talmente semplice ...

porceddhuzzi

Porceddhuzzi: il tipico dolce natalizio del Salento

Quando arriva Dicembre e il Natale si avvicina, in Salento si accende l’olio e ci si dedica amorevolmente alla preparazione dei piatti tipici. In quell’olio potrebbero tuffarsi delle deliziose pittule che saranno servite come antipasto ...

spumone

Lo spumone Salentino: una vera goduria per il palato

Quando parliamo della Puglia e delle sue antiche ricette che ancora oggi resistono con forza e si tramandano di generazione in generazione, è proprio la tradizione di questa splendida regione a riemergere con forza, dimostrando ...