Il territorio Salentino, oltre a offrire i prodotti per la preparazione di gustosi e semplici piatti gastronomici, ci regala anche diverse varietà di uve che contribuiscono alla produzione di diversi vini, alcuni dei quali Doc. ...
I pomodori Scattarisciati – conosciuti anche come “scattati”, in base al dialetto salentino che cambia di paese in paese – sono un piatto della cucina salentina che ci immerge direttamente nella cultura della cucina dei ...
Dalla tradizione gastronomica del Salento e in particolare dalla Zona Ionica di Gallipoli, nasce la zuppa di pesce alla gallipolina, un piatto antico, sostanzioso e nutriente che veniva preparato per sfamare il popolo di pescatori ...
Un’erba spontanea di questa terra, sapientemente trasformata in un delizioso piatto. Vediamo cos’è la paparina e come si cucina. Che il Salento offra tanti spunti di gastronomia tradizionale, lo sapevamo già. La cosa più assurda ...
Pasqua, una delle feste più attese dell’anno, in grado di rallegrare grandi e piccini è alle porte! Le più affaccendate casalinghe sono già pronte con il matterello in mano e scorte di chili di farina ...
Salento e buon cibo, sono da sempre un abbinamento spettacolare, in cui tradizione e innovazione si intrecciano continuamente. Sono molti i visitatori e turisti che restano ammaliati dai racconti delle massaie ed anziane salentine che ...